Come trovare la calma interiore e ridurre lo stress attraverso la respirazione?

14 settembre 2022 Leonardo Pelagotti Biohacking

Potete controllare il vostro stress!

Sempre più studi dimostrano che le tecniche di respirazione sono efficaci contro l'ansia, lo stress e persino l'insonnia. Patrick McKeown, esperto di respirazione di fama mondiale e mio mentore aOxygen AdvantagePatrick McKeown, esperto di respirazione di fama mondiale e mio mentore all'Università di Toronto, consiglia una respirazione addominale lenta e profonda per ridurre lo stress e l'ansia durante la giornata.
La padronanza del respiro vi aiuterà in poco tempo a gestire lo stress, l'ansia, a calmarvi e a centrarvi.

Oggi vi propongo di scoprire alcune tecniche del mio libro.

Le seguenti tecniche vi aiuteranno a gestire lo stress e l'ansia, a calmarvi e a centrarvi. Inoltre, vi aiuterà a rallentare la respirazione.

Elise Pieters in meditazione

Cosa succede quando siamo stressati?

Lo stress modifica il respiro, che di solito diventa più corto e veloce e si trova nella gabbia toracica. Ogni buona respirazione inizia con un'espirazione lenta e completa (provate a respirare con la bocca). Una respirazione addominale lenta e profonda è consigliata per ridurre lo stress durante la giornata.

TECNICA 1
YOGICA COMPLETA (respirazione Wim Hof base)

Sdraiatevi con gli occhi chiusi in un luogo sicuro e tranquillo.

Eseguire circa 20-30 respiri yogici completi utilizzando il naso e respirando a una velocità di 3-4 secondi per ogni inspirazione/espirazione.

Al termine dei 20-30 respiri, espirare normalmente e fare una pausa (apnea).

Rimanete finché non sentite il bisogno di respirare. A questo punto, inspirare completamente e trattenere l'aria nei polmoni (apnea inspiratoria) per 15 secondi.

Ripetere per 4 cicli. Al termine della respirazione, terminare con una fase di integrazione (respirazione normale) di 5 minuti, sempre sdraiati con gli occhi chiusi.

Questo rappresenta la respirazione di base Wim Hof.

Questa tecnica utilizza la respirazione yogica completa e si pratica meglio a stomaco vuoto, preferibilmente al mattino o quando si è sotto stress.

La tecnica, il protocollo e la fisiologia della respirazione Wim Hof sono spiegati in dettaglio sul mio sito web e su www.wimhofmethod.com.

Si consiglia di praticare la posizione supina con gli occhi chiusi. La respirazione deve essere fluida, non forzata e profonda. Le apnee vengono effettuate a polmoni vuoti con durata crescente. Senza forzature.

Per maggiori informazioni sulla respirazione Wim Hofvisitate il sito web di Wim: www.wimhofmethod.com o imparate la tecnica con un istruttore certificato Wim Hof .

TECNICA 2
RESPIRI GIGANTI

In piedi o seduti con la schiena dritta, inspirare con un respiro pieno e profondo per 3 secondi, trattenere per 5 secondi, quindi rilasciare l'aria attraverso la bocca ed espirare naturalmente fino alla fine e trattenere per 2/3 secondi.

Ripetere 5 volte o finché non si raggiunge il rilassamento.

TECNICA 3... IN VIDEO
RESPIRAZIONE DIAFRAMMATICA IN COERENZA CARDIACA

video-play-icon

VUOI ANDARE OLTRE?

Il libro:
"Respirazione per la padronanza di sé"
Guida pratica: La via del Biohacking


Cosa troverete in questo primo libro di Leonardo Pelagotti?

Leonardo Pelagotti consegna

Scopri 30 tecniche di respirazione, su 9 temi chiave quotidiani, per gestire meglio lo stress, rafforzare e ottimizzare la concentrazione, l'energia e le prestazioni.

Leonardo Pelagotti ha concentrato in questa guida diversi anni di ricerche personali e tecniche sulla respirazione, oltre alla saggezza e alle istruzioni contenute nei migliori libri che ha potuto trovare su questo affascinante argomento.

È un condensato, in poche pagine, della conoscenza antica e moderna del potere che il respiro ha sulla mente e sul corpo per farli lavorare in sinergia.

Lo scopo di questa guida è soprattutto la PRATICA!

Questo libro vi guiderà attraverso semplici esercizi di respirazione in base alle vostre esigenze e allo stato iniziale della vostra respirazione.

CODICE PROMO: LEO25
(Valido fino al 30 settembre)

Vuoi andare oltre?

Contattateci per iscrivervi ai prossimi corsi Wim Hof e visitate il nostro sito per scoprire tutti i nostri corsi di formazione!

WEBINAR SPECIALE SUL RITORNO A SCUOLA - GESTIONE DELLO STRESS

Leonardo Pelagotti esperto di respirazione

Articoli simili

Ultimi articoli

CORSO WIM HOF BASE Livello 1 - Weekend in Natura - Dolomiti 24-26 novembre 2023 SOLD OUT

Corso Wim Hof ITALIA - 9 Settembre 2023 MILANO CROSSFIT1995

CORSO WIM HOF BASE Livello 1 - Weekend in Natura Dolomiti - 10/12 Settembre 2023

Categorie

Realizzazione e referenziamento Simpleplebo

Connessione

Continuando a navigare in questo sito, l'utente accetta l'installazione e l'uso dei cookie sul proprio computer, in particolare per l'analisi del pubblico, in conformità con la nostra politica sulla privacy.