Perché investire nell'allenamento respiratorio e una buona respirazione?
Se state leggendo questo articolo, è probabile che siate già interessati alla respirazione e a cosa può fare per voi. Forse avete letto un articolo o un libro sulla respirazione e volete imparare modi pratici per applicare la scienza. Oppure, dato che l'argomento è attualmente in voga (Respirazione e respira per il biohacking), i vostri clienti potrebbero avervi fatto domande a cui non sapete rispondere completamente... Oppure vi state ponendo le stesse domande...

Larespirazione funzionale è una chiave essenziale che manca per il fitness, la salute e la qualità della vita. La respirazione ottimale è adatta a tutti e ha applicazioni quasi infinite senza la necessità di costose apparecchiature. Eppure la maggior parte delle persone non sa che la respirazione può essere allenata. Se le vostre energie sono scarse, potete prendere in considerazione l'assunzione di integratori, cambiare la vostra dieta, bere più acqua o spingere voi stessi a lavorare di più piuttosto che esplorare come la respirazione, il sonno e lo stress mentale possono influenzare il vostro corpo. Alla fine sono un sacco di soldi, tempo e fatica quando la risposta è letteralmente sotto il tuo naso!
Alcuni altri fatti sulla respirazione
Respirare è il nostro primo e più fondamentale gesto motorio . Ogni persona porta con sé ogni giorno il respiro. Eppure una percentuale sorprendente di persone soffre di disturbi respiratori, apnea del sonno e una scarsa comprensione della respirazione. Se da un lato si può capire perché gli atleti d'elite o le aziende di alto livello possano trovare utile l'allenamento per la respirazione, dall'altro può essere meno ovvio quanto siano accessibili le applicazioni e come sia possibile applicarle al proprio lavoro. Esaminiamo il motivo per cui l'allenamento funzionale della respirazione è rilevante per tutti:
Perché l'allenamento funzionale della respirazione è importante per tutti?
-
La riabilitazione respiratoria può essere utilizzata nello sport e nella resistenza e come terapia primaria o complementare per problemi di salute fisica e mentale, tra cui ansia, disturbi di panico, depressione, apnea del sonno, insonnia, ipertensione, diabete, epilessia, sviluppo infantile, disturbi comportamentali, asma, menopausa, mal di testa, mal di schiena, dolore cronico e anche alcuni sintomi inspiegabili dal punto di vista medico.
-
Il modo in cui si respira influenza il modo in cui il corpo elabora l'ossigeno. Una respirazione non sana può ridurre la quantità di ossigeno rilasciata dai polmoni al sangue e dal sangue ai tessuti e alle cellule.
-
L'anidride carbonica non è solo un gas di scarico. Infatti, fornisce lo stimolo principale per la respirazione e svolge un ruolo importante nella dilatazione dei vasi sanguigni. Quando si ignora l'importanza della CO2 a favore dell'ossigeno, si impedisce al corpo di ossigenarsi correttamente.
-
Una bassa sensibilità (migliore tolleranza) alla CO2 è benefica per la salute generale e per le prestazioni sportive. Gli studi hanno dimostrato che questa minore sensibilità è una delle cose che determina il successo degli atleti di resistenza in gara (McGurk et al., 1995). Se vi sembra complicato, non preoccupatevi. Capirete presto cosa significa e come applicarlo.
-
Respirare con la bocca può limitare le vie respiratorie, anche quando si inala attraverso il naso ed espira attraverso la bocca. Nonostante quello che molti allenatori sportivi e insegnanti di meditazione vi diranno, non è una buona idea respirare in questo modo. Gli scienziati hanno dimostrato che il naso diventa il 200% più congestionato quando respira attraverso la bocca rispetto a quando respira solo attraverso le narici (Strohl et al., 1992).
-
Molti metodi utilizzati dai medici per lo screening delle disfunzioni respiratorie sono inefficaci e danno risultati imprecisi (Kiesel et al., 2017).
-
Le donne con sindrome premestruale (PMS) presentano squilibri dei gas sanguigni dovuti all'iperventilazione ciclica. Ciò significa che la respirazione può essere utilizzata per alleviare questa condizione debilitante (Chaitow, 2012 / Ott et al., 2006).
-
La respirazione lenta può aiutare nel trattamento dell'insonnia. Gli scienziati ritengono che questa sia una soluzione migliore a lungo termine rispetto alla prescrizione eccessiva di farmaci ipnotici (Ravinder et al., 2019).
-
L'asma è molto comune negli atleti di resistenza d'elite. Uno studio svedese su 38603 adulti che hanno partecipato a gare di resistenza ha riportato che il 12% soffriva di asma - una cifra molto più alta del 4,3% dei 18-45enni in tutto il mondo riportato dal Global Asthma Report 2018 (Näsman et al., 2018) ).
-
Un numero significativo di studi indipendenti ha concluso che una frequenza respiratoria di sei respiri al minuto attiva il resto e il ramo digestivo del sistema nervoso autonomo attraverso il nervo vago e fornisce le migliori condizioni per la salute dei polmoni, l'ossigenazione, la salute del cuore, la resilienza e la pressione sanguigna sana (Russo et al., 2017).
-
Il diaframma è il principale muscolo respiratorio ed è anche vitale per il controllo posturale. Quando si respira, il diaframma scende e si genera una pressione positiva nell'addome. Questa "pressione intra-addominale" agisce come un palloncino gonfiato, stabilizzando la colonna vertebrale e il bacino (Key, 2013). Questo è davvero importante per il movimento funzionale, per la comprensione del tronco e per la prevenzione degli infortuni.
-
E' possibile simulare l'allenamento in alta quota con esercizi di respirazione. L'allenamento in questo modo può produrre una migliore capacità aerobica e anaerobica, permettendo al corpo di stimolare la glicolisi anaerobica (il processo attraverso il quale il glucosio nel sangue viene scomposto per formare lattosio energetico), migliorando la forza dei muscoli respiratori e la tolleranza alla mancanza di respiro, e riducendo la risposta ventilatoria all'ipercapnia e all'ipossia. Dà un aumento del VO2 max e produce una migliore economia di corsa, una migliore capacità di sprint ripetuto per gli sport di squadra e una migliore forma fisica durante il riposo o l'infortunio.
Il nostro libro: La respirazione per la padronanza di sé

Leonardo Pelagotti, ESPERTO DI RESPIRAZIONE, istruttore esperto Metodo Wim Hof e Master Coach Oxygen Advantage ha selezionato per voi, in questa guida, 30 tecniche di respirazione accessibili a tutti e con risultati rapidi per aiutarvi su 9 temi come la gestione dello stress, l'energia e le prestazioni, ecc...
L'obiettivo di questa guida è quello di condurvi verso una respirazione ottimale secondo i vostri obiettivi.
Volete scoprire gratuitamente il contenuto del nostro libro :
Vuoi andare oltre?
Contattateci per iscrivervi ai nostri prossimi corsi Wim Hof e visitate il nostro sito web per scoprire tutti i nostri corsi di formazione!